fbpx

Aumenta la visibilità del tuo piccolo hotel, bed and breakfast e locanda

Cura i contenuti del tuo sito e aumenta la visibilità del tuo piccolo hotel

E’ ovvio… chi dispone di grossi budget da investire in marketing ottiene visibilità e ottimi posizionamenti on line sui motori di ricerca. E chi non può ? Che cosa può fare un piccolo hotel, un b&b o una locanda ?

Effettivamente, qualcosa che un piccolo albergatore può fare, c’è… Non aspettarti un successo immediato perchè la SEO (search engine optimization) è una strategia che da frutti sul lungo termine ed è giusto che tu lo sappia.

Devi vedere una campagna SEO come un investimento in borsa che, a volte da frutti immediati e in altri casi occorrono anni per veder maturare le proprie competenze.

Le grandi catene hanno specialisti SEO e web marketing e, a dire il vero, ne avresti bisogno anche tu. Potrebbe essere anche la persona che attualmente si occupa di aggiornare il tuo sito o pubblicare le offerte, ma potresti essere anche tu in prima persona ad occupartene. Sì, lo so che sei già impegnato per gran parte della giornata, ma chi meglio di te può pubblicizzare la tua struttura su internet od altri canali ? Puoi ritagliarti il tempo necessario ottimizzando e razionalizzando le tue attività quotidiane, cosa che è possibile grazie all’implementazione di un buon gestionale o ancora di un’applicazione per smartphone appositamente pensata per snellire e semplificare i carichi di lavoro. Un esempio delle potenzialità di questi applicativi, lo puoi avere scaricando e utilizzando per esempio la demo di HMobile Suite .

Una volta trovato il tempo per operare, è necessario ottimizzare il sito dell’hotel, che dev’essere fruibile per ogni tipo di approccio, che sia da pc fisso o da mobile. I contenuti faranno la differenza tra una campagna di successo e una fallimentare, non fermarti quindi all’ottimizzazione sui SEO, ma realizza contenuti originali ed interessanti. Dovrai investire il tuo tempo per imparare ad utilizzare gli strumenti, ma capirai in breve l’importanza della qualità delle informazioni che inserisci nel sito. Scegli bene i testi perchè su quelli si basa l’indicizzazione di Google e, in teoria, più visite richiamerai, più saranno alte le possibilità di concludere una prenotazione.

Ricordati sempre che tu “non sei grande” ed è quindi necessario ricavarti una nicchia, ossia specializzarti. Inutile scrivere contenuti su ogni argomento, non puoi essere esperto di tutto, conviene cercare di essere un guru in un unico argomento. E qui entrano in ballo la tua location, la tua capacità, le tue competenze e la tua volontà di valorizzare la tua struttura. Se saprai diventare un riferimento autorevole per una determinata categoria di viaggiatori, saranno loro stessi a cercare quello che tu offri riservandoti grandi soddisfazioni.

I consigli spiccioli per l’attuazione di questa strategia sono sempre i soliti:

  • scelta oculata delle parole chiave
  • creare una “content startegy” sulla base dell’offerta turistica del luogo
  • condivisione sui maggiori social
  • investimenti in pubblicità online
  • aggiornamenti costanti e periodici

Hai ragione… il lavoro da fare è tanto ma come ti ho detto nessuno si aspetta risultati in un giorno. Suddividendo il carico in più fasi con scadenze certe, con pazienza e dedizione, un giorno ti accorgerai di avere un sito in grado di competere con i tuoi concorrenti che ti regalerà enormi soddisfazioni.

E’ un viaggio lungo ma ne vale la pena.

By

Categoria:

Hosting di Qualità !!!

Un hosting di qualità non solo vi garantisce un servizio adatto a tutte le esigenze che il mercato richiede, come velocità di connessione, backup, cloud, velocità nel mettere a disposizione servizi e l'assistenza. L'assistenza .... si proprio quella che serve quando il vostro amministratore di rete non è in grado di risolvere dalla sua postazione remota. Un semplice esempio che mi è capitato personalmente su tutti i server e sistemi operativi che solitamente vengono usati sulle macchine per la distribuzione di servizi web.

Come dicevo mi è capitato di; aggiornare il pannello di controllo di Plesk è per una qualsiasi ragione il servizio principale di MySql ha deciso di non riavviarsi con il server, che succede....panico !!! tutto giù. Vabbè poco male pensi riavvio manualmente il mio MySql, ma nello stesso tempo incominci a dire !@###!"!!, non traduco, perche sono imprecazioni legati al fatto che ero sicuro di poter raggiungere la macchina via telnet o con un controllo remoto a linea di comando.
Invece una beata.....  m....ia come diceva Albanese un un suo famosissimo film.

A questo punto il panico aumenta, perchè ti sei svegliato alle 4.00 del mattino per eseguire la tanto attesa manutenzione, upgrade o aggiornamento, ma questo non ha funzionato nel modo corretto e il server con i suoi servizi è irraggiungibile. Quindi l'ultima spiaggia è chiedere al servizio di assistenza l'intervento o la richiesta di riavvio del server. L'amara scoperta arriva quando il servizio di assistenza che in fase di acquisto ti avevano garantito a qualsiasi ora, non esiste o meglio c'è ma solo dalle 9.00 alle 21.00. Quindi un amministratore di sistema che vuole eseguire manutenzione al proprio server ad un orario, oserei dire da tenager da discoteca deve pregare il signore delle reti affinche il proprio lavoro si svolga senza intoppi di sorta. Meditate gente, ed accertatevi che il supporto venga garantito a tutte le ore come da imprevisto possibile.

by TagMaster ;)

By

Categoria:

Seo e Sef vecchie e nuove regole d'ingaggio !!

Seo e Sef vecchie e nuove regole d'ingaggio !!

SEO SEF, c'è chi dice che le vecchie regole dell'indicizzazione non sono più valide, o che erano valide fino al 2013. Tuttavia quello che resta sempre valido è che per raggiungere le vette delle classifiche dei motori di ricerca, e quì detta le regole sempre il vecchio Google. Non cè ombra di dubbio le regole sono sempre le stesse.
Faccio questa considerazione, perchè non riesco a spiegarmi per quale motivo tutte le piattafomerme CMS, le software house che ralizzano componenti o moduli per piattaforme come Joomla, Wordpress, Drupal, DNN, e mille altre continuino ad inserire questi.....così scomodi TAG, Title, Meta Description, Meta KeyWords da compilare e addirittura ti permettono di specificare questi valori per ogni voce di menù o dell'articolo. Quindi la mia considerazione a questo punto nasce spontanea, ma per il momento ho deciso di tenermela, non abbiate paura la leggerete alla fine di questo articolo.
Alla luce di quanto detto quì su, è altrettanto vero che le regole d'ingaggio sono cambiate in quale modo. La maggior parte dei webmastr oggi tendono a costruire il loro siti web dando una notevole importanza, come giusto che sia, alla Home Page. Questo nuovo modo di programmare o costruire siti web, ha fatto sì che le Home page si siano trasformate in enormi contenitori di informazioni, mi spiego meglio; è nata la necessità di dare all'utente finale un informazioni immediata, anche legato al fatto che la navigazione dei siti web attraverso le tecnologie mobile hanno reso sempre più la necessità di dare subito le informazioni richieste, proprio per questo tipo di apparati di navigazione.

Bene a questo punto le regole di ingaggio per la ricerca di parole chiave si sono trasformate, per meglio dire hanno subito un drastico cambiamento per la valutazione dei parametri di indicizzazione, i motori di ricerca che prima osservavano alcune regole, come la ripetizione delle chiavi, le chiavi inverse o i valori H1, H2 e non vado oltre, si sono trovati una infinità di dati da dover analizzare, con il risultato che gli algoritmi restituivano risultati negativi sulle valutazioni, proprio perchè quel determinato sito utilizzava una chiave di ricerca troppe volte per il contenuto stesso del sito, o non la riportava affatto, non solo la quantità dei valori H1, H2, H3, ed i link sono spesso e volentieri esageratamente troppi per un sito web. Ed eccoci arrivati al punto, io continuo a sostenere che le regole siano sempre le stesse, anche se le armi a nostra disposizione sono aumentate per la soddisfazione del nostro sito web, i contenuti devono sempre essere in linea con il titolo della pagina, la descrizione e le chiavi di ricerca inserite, a questo punto ci sono le nuove armi link e tag di valore H1, H2, che aiutano il crawler a leggere meglio quali valori sono più importati, ma sempre se trovano una valida corrispondenza all'interno dei nostri contenuti.

Buon SEO e non dimentichiamo il SEF a tutti ;)

by TagMaster

By

Categoria:

Restyling del sito....si o no !!!

1848128_bd_media_id_86427c693438d275de0e25ee9d97aee4 Blog

Il vostro sito non è al passo con i tempi, smartphone, tablet, surface e chissa cos'altro ?
Serve urgentemente un restyling del sito web!

Il mercato online e le sue continue trasformazioni costringono un sito web ad essere costantemente aggiornato per essere visibile in rete.

Molte aziende decidono di investire denaro per fare un restyling del loro sito, tuttavia questo non significa soltanto cambiarne la grafica, ma allinearlo a quelli che sono i nuovi obiettivi dell'azienda in termini di crescita, ma sopratutto adattarlo ai continui cambiamenti tecnici che la rete ci sta costantemente proponendo.

Ristrutturazione o Restyling del sito web, è sempre necessario....

Dopo un certo periodo, qualsiasi Azienda necessità di una rinfrescata, questo per aumentare la crescita ed evitare che la propria immagine, risulti stagnante, di conseguenza monotona, priva di nuovi interessi, dando così l'impressione all'esterno che non siamo interessati al cambiamento e all'innovazione, basti pensare il mondo delle APP e la loro presenza sul mercato della comunicazione, o forse avete dimenticato che il vostro sito Web serve per comunicare con l'esterno ?

Provate ad immaginare la vetrina di un Negozio di scarpe che continua a mantenere la stessa esposizione per mesi o per sempre, anche il cliente più affezionato, dopo la terza vola che passa a farvi visita, deciderà di non fermarsi più ed è più invogliato a cercare vetrine che lo stimolano e che gli propongono qualcosa di nuovo.

La stessa cosa succede con un sito web, si, perchè il vostro sito web è la vostra vetrina, affacciata al mondo, e se non trovano niente di interessante dopo la terza volta che vengono a farvi visita trovando sempre le stesse informazioni, i vostri clienti passeranno oltre, con la conseguenza che i vostri clienti o possibili clienti diventino i clienti della concorrenza.

Restyling sito internet.....Assolutamente Si

By

Categoria: