fbpx

Aumenta la visibilità del tuo piccolo hotel, bed and breakfast e locanda

Cura i contenuti del tuo sito e aumenta la visibilità del tuo piccolo hotel

E’ ovvio… chi dispone di grossi budget da investire in marketing ottiene visibilità e ottimi posizionamenti on line sui motori di ricerca. E chi non può ? Che cosa può fare un piccolo hotel, un b&b o una locanda ?

Effettivamente, qualcosa che un piccolo albergatore può fare, c’è… Non aspettarti un successo immediato perchè la SEO (search engine optimization) è una strategia che da frutti sul lungo termine ed è giusto che tu lo sappia.

Devi vedere una campagna SEO come un investimento in borsa che, a volte da frutti immediati e in altri casi occorrono anni per veder maturare le proprie competenze.

Le grandi catene hanno specialisti SEO e web marketing e, a dire il vero, ne avresti bisogno anche tu. Potrebbe essere anche la persona che attualmente si occupa di aggiornare il tuo sito o pubblicare le offerte, ma potresti essere anche tu in prima persona ad occupartene. Sì, lo so che sei già impegnato per gran parte della giornata, ma chi meglio di te può pubblicizzare la tua struttura su internet od altri canali ? Puoi ritagliarti il tempo necessario ottimizzando e razionalizzando le tue attività quotidiane, cosa che è possibile grazie all’implementazione di un buon gestionale o ancora di un’applicazione per smartphone appositamente pensata per snellire e semplificare i carichi di lavoro. Un esempio delle potenzialità di questi applicativi, lo puoi avere scaricando e utilizzando per esempio la demo di HMobile Suite .

Una volta trovato il tempo per operare, è necessario ottimizzare il sito dell’hotel, che dev’essere fruibile per ogni tipo di approccio, che sia da pc fisso o da mobile. I contenuti faranno la differenza tra una campagna di successo e una fallimentare, non fermarti quindi all’ottimizzazione sui SEO, ma realizza contenuti originali ed interessanti. Dovrai investire il tuo tempo per imparare ad utilizzare gli strumenti, ma capirai in breve l’importanza della qualità delle informazioni che inserisci nel sito. Scegli bene i testi perchè su quelli si basa l’indicizzazione di Google e, in teoria, più visite richiamerai, più saranno alte le possibilità di concludere una prenotazione.

Ricordati sempre che tu “non sei grande” ed è quindi necessario ricavarti una nicchia, ossia specializzarti. Inutile scrivere contenuti su ogni argomento, non puoi essere esperto di tutto, conviene cercare di essere un guru in un unico argomento. E qui entrano in ballo la tua location, la tua capacità, le tue competenze e la tua volontà di valorizzare la tua struttura. Se saprai diventare un riferimento autorevole per una determinata categoria di viaggiatori, saranno loro stessi a cercare quello che tu offri riservandoti grandi soddisfazioni.

I consigli spiccioli per l’attuazione di questa strategia sono sempre i soliti:

  • scelta oculata delle parole chiave
  • creare una “content startegy” sulla base dell’offerta turistica del luogo
  • condivisione sui maggiori social
  • investimenti in pubblicità online
  • aggiornamenti costanti e periodici

Hai ragione… il lavoro da fare è tanto ma come ti ho detto nessuno si aspetta risultati in un giorno. Suddividendo il carico in più fasi con scadenze certe, con pazienza e dedizione, un giorno ti accorgerai di avere un sito in grado di competere con i tuoi concorrenti che ti regalerà enormi soddisfazioni.

E’ un viaggio lungo ma ne vale la pena.

Categoria: